
Impianti tecnologici
Gennaio 29, 2023
Impianti fotovoltaici
Gennaio 29, 2023Andiamo a strutturare degli impianti elettrici che vengono totalmente definiti in base a quelle che sono le esigenze del luogo di destinazione finale, quindi che si tratti di un'abitazione in ambito civile oppure di una progettazione destinata all'ambito industriale. Un impianto ha il compito di servire tutti quelli che sono gli elementi presenti all'interno ma anche quelli che vengono aggiunti successivamente quindi la cosa fondamentale di ogni tipo di progettazione è considerare non soltanto lo status di quel momento ma anche quelli che saranno gli sviluppi futuri. L’importante è sempre considerare il massimo della flessibilità nel tempo e anche quella che è la sicurezza ambientale perché questo è sicuramente determinante. Andiamo a considerare quella che è la superficie relativa, il tipo di carico elettrico e le esigenze generali della committenza ma anche quelli che sono chiaramente tutti i dettagli che poi vengono specificati in corso d'opera. Tradizionalmente nel nostro paese si vanno a strutturare in ambito domestico due tipologie di impianti a 3 o 6 kW. Diversa è la questione quando si parla di un impianto di produzione perché chiaramente la portata è completamente differente e le esigenze sono diverse. In ambito domestico tradizionalmente l'obiettivo è utilizzare strumenti tecnologici, elettrodomestici piccoli e grandi, far circolare l’elettricità per l'accensione delle luci, l'automazione di porte, cancelli e poco altro. L'obiettivo è sempre scegliere la potenza migliore, strutturare un impianto perfettamente sicuro e soprattutto relativo all'ambiente, quindi che possa essere performante e soprattutto evitare gli sprechi e i sovraccarichi che possono risultare anche molto pericolosi dal punto di vista della sicurezza ambientale.